CORRELATI
Cronaca

Davanti al Maggiore chi salva vite ha protestato per i morti di Gaza. VIDEO

Cronaca

Polemica su pipe per il crack. Madrid: “Ci basiamo sulla scienza”. VIDEO

Cronaca

Dazi Usa sui vini, danno da 400 milioni. L’appello di Confagricoltura. VIDEO

Vasche di laminazione contro gli allagamenti, la proposta. VIDEO

L’Assessore comunale con delega alla Sicurezza idraulica, Daniele Ara, ha ascoltato la proposta del Comitato Salviamo il Canale Navile

BOLOGNA – Quattro vasche di laminazione da realizzare in aree idonee alla costruzione di grandi bacini per la mitigazione del rischio alluvioni. E sarebbero già state individuate in città dal Comitato Salviamo il Canale Navile che ha avanzato la proposta: l’area Staveco che interesserebbe il torrente Aposa riducendo l’inquinamento del Navile e il rischio di allagamenti in via San Mamolo; il bosco urbano dei Prati di Caprara per salvaguardare l’ospedale Maggiore intercettando a monte il Ravone, la Ghisiliera e altri canali; come terza area quella del Dumbo in via Casarini; mentre come quarta la zona dell’ex Cierrebi di fronte alla Certosa. Quali che siano le aree individuate che restano da verificare perché spesso sono proprietà private o proprietà demaniali, il lavoro sarebbe da realizzare a monte più che in pianura per poter alleggerire il carico dei canali cittadini tombati.

Un piano che secondo le stime potrebbe arrivare a costare oltre 200 milioni di euro e che per questo sarebbe da portare avanti con il sostegno della Regione e sotto la supervisione del Commissario straordinario alla ricostruzione post alluvione, Fabrizio Curcio. 

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito