CORRELATI
Sport

Coppa Italia, tifosi rossoblù in pellegrinaggio a San Luca per la storica vittoria VIDEO

Sport

Basket, la Fortitudo al Paladozza batte Cantù 74- 68: martedì la bella al Paladesio

Sport

Formula 1, a Imola tifosi da tutto il mondo per il Gran Premio. VIDEO

Ferrari e Kimi, doppia delusione a Imola. VIDEO


F1 a Imola, Piastri in pole davanti a Verstappen. Incubo Ferrari, out in Q2 con Antonelli. Sabato deludente per Leclerc e Hamilton che davanti al pubblico di casa domani partiranno solamente 11° e 12° . Male anche il bolognese della Mercedes, 13°, con Russell terzo davanti Norris

Per la prima volta nella storia del Gp di Imola, non ci saranno Ferrari nelle prime dieci posizioni al via del Gp. E non ci sarà neppure Andrea Kimi Antonelli. Delusione totale fra i tifosi che in centomila erano giunti a Imola per la settima prova del Mondiale di Formula Uno, il gp del made in Italy e dell’Emilia-Romagna. Invece, le cose sono andate nel peggiore dei modi: le due rosse di Leclerc e del sette vòlte campione del mondo Lewis Hamilton sono arrivate rispettivamente undicesima e dodicesima, mentre il giovanissimo pilota bolognese è giunto alle spealle del binomio in rosso, al tredicesimo posto. Il resto, tutto nella norma. Il pilota più in forma del momento, Oscar Piastri si prende la pole a Imola, al suo fianco in prima fila la Red Bull di Verstappen. In seconda fila la Mercedes di Russell e l’altra McLaren di Norris. In terza Alonso (Aston Martin) e Sainz (Williams), in quarta Albon (Williams) e Stroll (Aston Martin), in quinta Hadjar (Racing Bulls) e Gasly (Alpine). “La prima cosa da fare è scusarsi perché quando c’è tanta passione attorno a te non passare neanche il Q2 fa male, ai tifosi ma soprattutto fa male al team. Non è accettabile un livello di prestazione così, dobbiamo reagire”. Le tre sessioni di prove hanno confermato che la scuderia da battere è ancora una volta la McLaren. Una secchiata d’acqua ghiacciata per l’appassionato pubblico ferrarista che ha visto in un colpo solo l’eliminazione dei propri tre beniamini. Per il tifo di casa nostra una doppia botta difficile da digerire. Che soprattutto preoccupa in vista della gara di domani, dove sarà difficilissimo risalire su una pista dove i sorpassi sono complicati. Sale sulla ferita, la classifica della Q2, col miglior tempo della Williams di quel Carlos Sainz scaricato dal Cavallino all’inizio della scorsa stagione. Davvero uno scenario da incubo per Maranello, proprio nell’appuntamento più sentito e che per un po’ non ci sarà più: la Formula 1 nel 2026 non farà tappa a Imola, a meno che la Fia non decida di recuperare quello saltato due anni fa a causa dell’alliuvione. Domani alle 15 il via del GP

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito