Sono stati fermati in Bolognina, sequestrati due chili della sostanza sintetica Ketamina e 13mila euro
BOLOGNA – L’auto era stata segnalata nei giorni scorsi. Faceva giri strani fuori dalle solite piazze di spaccio della Bolognina. Gli uomini della squadra Mobile, dopo i servizi di osservazione e pedinamento, l’hanno fermata sabato sera in via Gobetti. A bordo due italiani residenti a Bologna, 46 e 45 anni, il più grande incensurato alla guida, l’altro, che ufficialmente lavora come commesso, gravato da precedenti per droga e per un vecchio caso di omicidio colposo, quando era stato trovato alla guida alterato dall’assunzione di droga.
Perquisita l’auto, non è stato facile trovare lo stupefacente. Poco più due chili di ketamina, nascosti dentro a due cartoni di pasta, fusilli di una nota marca, dentro i quali le due confezioni termosaldate erano state occultate per bene tanto da poter sembrare anche al tatto pasta vera. A casa dell’autista c’erano anche 13mila euro in contanti e 3 grammi e mezzo di Mdma, altra droga sintetica. I due sono stati arrestati e ora si trovano entrambi ai domiciliari. La polizia ha sequestrato i telefoni ed adesso indaga per ricostruire la filiera.
Quello della ketamina è un mercato di nicchia, percentuali basse nei laboratori della polizia rispetto alle analisi fatte su hashish, marijuana e cocaina. Una droga da sballo la ketamina, che si presenta in cristalli, come questa sequestrata in via Gobetti, o in forma liquida, difficile in quel caso da trovare. Viene cucinata e poi venduta, quasi sempre o line: anche in città viene comprata sul web dall’Olanda e prenotata in un luogo di ritiro spedizioni a nome falso. per questo il sequestro è di particolare rilievo.
Il prezzo medio varia a seconda della qualità, dai 20 ai 55 euro al grammo, sarà interessante per gli investigatori capire attraverso quali canali sia arrivata a Bologna.