CORRELATI
Cronaca

Influenza, a casa un bolognese su due. L’Ausl: il resto altri virus non coperti da vaccino. VIDEO

Cronaca

Dazi Usa, Cna: “L’Europa deve affrontare la situazione”. VIDEO

Cronaca

A Bologna in arrivo altri 100 agenti della polizia locale. VIDEO

Cade con l’ultraleggero, muore Riccardo Muci il poliziotto eroe di Borgo Panigale. VIDEO

L’agente, 38 anni, fu tra i primi ad aiutare dopo l’esplosione dell’autocisterna sull’A14 e salvò molte persone

GENOVA – E’ morto ieri, cadendo con l’ultraleggero nei dintorni di Genova, Riccardo Muci, di Cupertino, 38 anni, che nell’agosto del 2018 salvò molte persone rimaste coinvolte dal crollo di un ponte a Borgo Panigale, a Bologna, dopo l’esplosione di un’autocisterna sull’A14.

All’epoca in servizio presso il commissariato di Santa Viola, riportò serie ustioni. Andò a trovarlo in ospedale, al Bufalini di Cesena, l’allora premier Giuseppe Conte. Il presidente Sergio Mattarella lo nominò in seguito, cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica italiana.

C’è un enorme e crudele giro del destino nella vita di Riccardo Muci, il poliziotto gravemente ferito il 6 agosto del 2018, il giorno dell’incidente e dello scoppio di camion cisterna A14 sopra Borgo Panigale e morto mercoledì pomeriggio nello schianto di ultraleggero durante un volo su Genova, dove viaggiava con un istruttore. Medagliato dal presidente Mattarella,  promosso e trasferito alla Digos di Roma e poi all’Interpol, l’agente salentino si era gravemente ustionato per lo scoppio seguito allo schianto in autostrada. Lui, che quella mattina era in servizio per un cambio turno, insieme al collega di pattuglia bloccò il traffico e fece allontanare le persone prima dello scoppio.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito