Sorridono gli azzurri, trascinati dal trio virtussino, Pajola, Niang e Diouf, cancellando il ko amaro all’esordio contro la Grecia
L’Italia c’è, rialza la testa e, dopo il ko all’esordio di giovedì contro la Grecia, nella seconda gara del gruppo C, batte la Georgia 78-62 dell’ex bianconero Toko Shengelia, conquistando la prima vittoria ad Eurobasket 2025. Azzurri a strappi nei primi venti minuti. Archiviato un buon primo quarto, sul 18-10, sotto la sapiente guida di Pajola e i canestri di Fontecchio, nella seconda frazione la squadra di Pozzecco comincia a calare, tra errori e palle perse, e, nonostante il buon lavoro del duo Melli-Pajola, la Georgia prima si riavvicina e poi mette la freccia, spinta dai canestri dell’ex Trento Kamar Baldwin, che sigla il sorpasso sul 28-27, prima dell’inchiodata di Fontecchio e del libero di Niang, che mandano le squadre all’intervallo lungo in parità, a quota 32. Al rientro, la Georgia sembra partire meglio, con Bitadze che prima stoppa Spagnolo e poi riporta i suoi avanti sul 39-37, ma resterà uno dei pochissimi sussulti nel quarto da parte della Nazionale georgiana, poi travolta dall’energia di un superlativo Niang, dalle folate di Thompson e dal solito contributo di Melli, fino al +6 di fine terzo periodo, sul 53-47. E’ il preludio alla fuga degli azzurri, che nell’ultimo quarto prendono il volo, mentre la Georgia perde la testa, nervosa, con Shengelia che viene espulso per doppio fallo tecnico, mentre la squadra di Pozzecco arriva a toccare addirittura il +19 a sei minuti abbondanti dal termine, che si tramuterà poi nel +16 di fine partita, ma con la vittoria già in ghiaccio ormai da un bel po’. Prima vittoria per l’Italbasket e primo sorriso vero per Pozzecco: un successo balsamico per morale e fiducia, e per affrontare col giusto spirito il match di domani alle 20.30, sempre a Limassol, contro la Bosnia, in quella che sarà la terza sfida del girone. Il tutto, nel segno del nutrito blocco Virtus, tenuto alto dai 15 punti di Niang, i 13 con 5 rimbalzi di Diouf e i 6 punti con 5 assist di Pajola. Esordio e primi minuti ad Eurobasket anche per Nicola Akele, dopo aver trascorso in panchina tutto il match contro la Grecia.