CORRELATI
Cronaca

Alluvione, il comitato Val di Zena incontra il Ministro Pichetto Fratin. VIDEO

Cronaca

Straniero con arma artigianale identificato dai carabinieri in via Amendola

Cronaca

Controesodo, traffico intenso nel nodo bolognese. VIDEO

Referendum, niente quorum. Cgil: “Lavoro rimesso al centro della riflessione”.VIDEO

La CGIL è soddisfatta della grande militanza. Uno su tre degli aventi diritto al voto in Regione si è espresso con quattro sì ai quesiti sul lavoro

BOLOGNA – Un risultato politico, però, c’è stato: una grande militanza. È, infatti, tornata al centro la riflessione sui diritti e sul lavoro. Il quorum non è stato raggiunto: non saranno, dunque, abrogate le norme nefaste per il mondo dei lavoratori e del lavoro, così come le ha definite il Segretario regionale della CGIL Massimo Bussandri. Tra i 14 e i 15 milioni le persone che hanno partecipato al voto a livello nazionale. In Regione raggiunta una percentuale di votanti pari al 38% dei cittadini aventi il diritto al voto vale a dire 1 milione 280mila elettori, il cui 88% ha votato quattro sì. Più di un cittadino emiliano romagnolo su tre condivide l’idea di una rivoluzione sociale promossa dalla CGIL. Un terzo di tutti quelli che hanno diritto di votare e non un terzo di chi si reca a votare, dunque un risultato comunque ottimale.  Solo Piacenza sotto alla media nazionale, tutti gli altri territori abbondantemente al di sopra. Bologna ha raggiunto il 44,5%, Reggio Emilia il 42,1, mentre Modena ha toccato il 39,3%. È Bologna la città in cui si è votato di più in tutta Italia. Ora la CGIL è pronta a guardare avanti. 

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito