CORRELATI
Sport

L’ultimo saluto a Franco Cresci, colonna del Bologna di un tempo. VIDEO

Sport

E’ morto a 80 anni Franco Cresci, ha vestito la maglia del Bologna negli anni ’70

Sport

Boxe, inizia il countdown per Pamela Malvina. In palio due Mondiali al Paladozza. VIDEO

Virtus, dopo il trionfo scudetto si guarda al mercato

I bianconeri devono sistemare le situazioni onerose di Zizic e Clyburn per capire come ripartire dopo gli addii. Cordinier al Monaco, si lavora per il rinnovo di Pajola

BOLOGNA – La Virtus del futuro nascerà solo capendo quanti soldi realmente ci saranno in cassa, e molto da questo punto di vista dipenderà dallo sponsor che secondo il presidente Massimo Zanetti è in dirittura d’arrivo. Poi nella definizione delle situazioni più spinose, i contratti pesanti di Ante Zizic, 1,3 milioni di euro e un mercato dove non c’è esattamente la fila per lui, e Will Clyburn, un milione e mezzo di contratto e il Barcellona alla finestra, dove potrebbe fare di nuovo coppia con Toko Shengelia. Da lì si partirà per andare oltre i nomi già conosciuti e nel mirino, da Niang ad Alston jr, mentre per Zac Seljaas, che rimane comunque sul taccuino bianconero, sembra esserci stato un rallentamento. Fondamentale confermare chi ha fatto bene e i senatori che potranno restare. Fuori Toko, Belinelli che dovrebbe annunciare presto la decisione di smettere, Cordinier che firmerà al Monaco, i pilastri saranno Daniel Hackett, Momo Diouf e Alessandro Pajola. Sul quale si sono mosse Real Madrid e Zalgiris per avere informazioni, ma il suo contratto in scadenza nel 2026 non prevede uscite e si sta lavorando al rinnovo, che per Pajo è una priorità. Restare da capitano e aprire un ulteriore capitolo della sua vita bolognese è nonostante tutto la prospettiva che meglio s’intravvede nonostante le sirene d’Eurolega. Tra Morgan, che piace al Baskonia, e Taylor entrato nel cuore dei tifosi, taglia simile anche se caratteristiche diverse, forse se ne sceglierà uno solo ma non è detto non restino entrambi. Intanto piace Ndour di Brescia, che 32 presenze in Eurolega le ha, e come ha detto Massimo Zanetti, si cerca impatto fisico per non pagare troppo il gap in Europa.

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito