CORRELATI
Cronaca

Al via Sana Food e Slow Wine Fair, cibo e vino sostenibili insieme a BolognaFiere

Cronaca

Il Nursind incontra de Pascale. “Bene la manovra per evitare tagli alla Sanità” VIDEO

Cronaca

Ricercatori precari in piazza Galvani per chiedere stabilizzazioni. VIDEO

Al via la rimozione delle parti pericolanti della parete rocciosa sulla Porrettana

I Comuni dell’Appennino chiedono al Ministero di velocizzare gli interventi definitivi di messa in sicurezza della strada


VERGATO (Bologna) – L’Unione dei comuni dell’Appennino bolognese chiede ad Anas di intervenire con urgenza sulla Porrettana. L’ennesima frana che ha portato all’interruzione del traffico ha necessitato un servizio di gestione del traffico con la Polizia locale, che non sarebbe compente sulla direttrice, per non creare ulteriori problemi sulle strade comunali. “Come comuni interessati: Vergato, Marzabotto e Grizzana Morandi – spiega la Presidente dell’Unione Valentina Cuppi – stiamo scrivendo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per chiedere di velocizzare gli interventi definitivi di messa in sicurezza sulla Porrettana e anche per ribadire l’urgenza della progettazione e della realizzazione di un intervento che permetta di bypassare la Rupe”. Non possiamo, aggiunge la presidente, “occuparci noi di una strada statale”. Intanto la ditta incaricata da Anas, ha cominciato le operazioni di disgaggio, ossia della rimozione, delle parti pericolanti della parete che incombe sulla Porrettana. Nella serata di domani, spiegano dall’Anas, sarà possibile – salvo imprevisti – riaprire in regime di senso unico alternato il tratto della statale attualmente chiuso in via precauzionale. La riapertura parziale, viene sottolineato, si rende necessaria per consentire la sostituzione delle reti paramassi e dei dispositivi di protezione danneggiati

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito