In Piazza Maggiore un’opera immersiva per celebrare il Natale in modo speciale all’insegna di luci e musica. Si replica oggi e domani.
BOLOGNA – Si intitola “Vertigine” l’opera di enorme proporzione che, tra immagini e musica, ha trasformato il “Crescentone”, un luogo simbolo di Bologna, in un’esperienza sorprendente e immersiva. Un momento per celebrare il Natale insieme alla città realizzato da Bologna Festival e Illumia in collaborazione con il Comune di Bologna. Tantissimi i bolognesi che hanno preso parte alla prima di questo evento unico nel suo genere, muovendosi liberamente nello spazio, esplorando e lasciandosi guidare dalle suggestive immagini e dalla musica. Camminare sulla superficie del Crescentone non è stato solo un atto fisico, ma un’esperienza simbolica che ha portato i presenti a confrontarsi con la profondità e le vertigini dell’esistenza. Uno spettacolo da vivere a passo lento e con occhi nuovi, per riscoprire il legame tra arte ed emozione nella magia del Natale. L’opera nasce da un’idea artistica di Maddalena da Lisca ed è realizzata in collaborazione con Marino Capitanio, multimedia artist, sulle musiche di Antonio Vivaldi e Johann Sebastian Bach. Ad arricchire la serata inaugurale del 19 dicembre la presenza dell’Orchestra dell’Accademia Bizantina, con la partecipazione del Coro della Cappella Musicale di S.Petronio, che hanno reso l’evento ancora più speciale e suggestivo.