CORRELATI
Cronaca

Inaugurati 33 nuovi alloggi Acer al Navile. VIDEO

Economia

Dazi Usa, Legacoop Bologna: “Saranno colpiti settori strategici”. VIDEO

Cronaca

Due agosto, De Maria: interrogazione per vedere le sentenze. VIDEO

Restauro del cinema Fulgor, nel 2026 avrà due sale e la zona lounge. VIDEO

L’obiettivo è di ridare vita ad un luogo della tradizione bolognese creando un ponte tra passato e futuro

BOLOGNA – Dopo quasi vent’anni di chiusura, il Fulgor Cinematografo, una delle sale più antiche di Bologna inaugurato nel 1913, si prepara a riaprire nell’autunno 2026. Il progetto, curato da Pop Up Cinema Bologna e dall’architetto Simone Gheduzzi, mira a restituire alla città un cinema storico valorizzandone l’atmosfera liberty originale e introducendo tecnologie di proiezione all’avanguardia. La nuova struttura ospiterà due sale – una da 76 e una da 24 posti. È stato inoltre progettato  uno pazio lounge con la zona cibo e bevande seguita da Riccardo Vastola, il fondatore di Ragù e Ruggine. 

L’obiettivo è di ridare vita ad un luogo della tradizione bolognese creando un ponte tra passato e futuro, rendendo il Fulgor cinematografo un ambiente di incontro, confortevole e innovativo. 

© Riproduzione riservata

CONDIVIDI

Cerca nel sito